![](https://54.38.112.108/wp-content/uploads/2024/05/consumi-condizionatori-430x322.jpg.webp)
Buone abitudini per risparmiare energia
Molti italiani stanno già adottando comportamenti responsabili per ridurre i consumi energetici:
- Non lasciar scorrere l’acqua inutilmente: 64%
- Scegliere elettrodomestici a basso consumo: 52%
- Utilizzare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico: 54%
- Installare lampadine LED in casa: 48%
Mobilità sostenibile
Il tema della mobilità sostenibile è molto sentito:
- Cambio auto nei prossimi due anni: 37% sceglierebbe un’auto ibrida, 21% una elettrica
- Riduzione dell’uso dell’auto: Più del 30% intende spostarsi a piedi più spesso
Rinunce difficili
Nonostante la crisi, molti italiani non sono disposti a rinunciare a certi comfort:
- Riscaldamento: Solo il 44% è disposto ad abbassare il riscaldamento in inverno
- Condizionatore: Solo il 31% è pronto a ridurre l’uso del condizionatore in estate
Consigli per risparmiare
Per chi non vuole rinunciare a condizionatori e termosifoni, è possibile risparmiare energia adottando altre strategie:
- Ridurre i consumi di altri elettrodomestici: Usare gli apparecchi domestici in modo efficiente
- Confrontare offerte luce e gas: Utilizzare comparatori per trovare le tariffe più convenienti che si adattano alle proprie esigenze e abitudini di consumo
Questi comportamenti e accorgimenti possono aiutare a mantenere il comfort domestico senza ricevere bollette esorbitanti.